1966, 1968, 1969, arte, arte contemporanea, cinema italiano, Dagmar Lassander, femminismo, Fotografia, Gustave Courbet, Henri-Georges Clouzot, Italia, Michelangelo Antonioni, Niki de Saint Phalle, Philippe Leroy, Piero Schivazappa, stelvio cipriani, swinging London
In Nicheldome on 24 aprile 2020 at 13:42
Piero Schivazappa non ha fatto una lunga carriera, sopratutto al cinema visto che ha lavorato di più in televisione facendosi carico di serie tv brevi. Però Schivazappa ha consegnato al cinema italiano una piccola perla come il film Femina ridens (1969).
E’ la storia di un sequestro, quello da parte del potente industriale Sayer (Philippe Leroy) che narcotizza e porta nella sua villa la segretaria Maria (Dagmar Lassander) per sottoporla a un weekend di sadismo e masochismo. Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
1968, 2004, 2010, 2015, 2019, bianco e nero, Brad Anderson, Christian Bale, Edgar Allan Poe, Jarin Blaschke, Martin Scorsese, Noir, orson welles, Prometeo, recensione, Robert Eggers, Robert Pattinson, Stanley Kubrick, Willem Dafoe
In Nicheldome on 5 febbraio 2020 at 12:57
C’è un grande scoglio in mezzo al mare sul quale è stato eretto un faro, e due sono gli unici uomini incaricati di prendersi cura di questa minuscola isola in mare aperto. Uno è Thomas Wake, un esperto e anziano marinaio con il vizio dell’alcol, l’altro è Thomas Howard, un più giovane e inesperto apprendista in fuga da qualcosa. C’è la solitudine, la fatica di lavorare in un posto così difficile, e ci sono i racconti del vecchio marinaio, che se ne approfitta anche facendo nonnismo sul nuovo arrivato. Che sarà una convivenza difficile si intuisce da subito, e che qualcosa di storto tra i due debba andare è altrettanto scontato, ma devono trascorrere solo 4 settimane e tutto sarà finito, a meno che il vento non cambi e l’approdo all’isola diventi impossibile. Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
1968, 1976, 1977, 1999, 2018, Azione, dario argento, david fincher, Laurent Lafitte, Luàna Bajrami, Michael Haneke, recensione, robin hardy, Roman Polanski, Sébastien Marnier, thriller
In Nicheldome on 30 gennaio 2020 at 15:36

Laurent Lafitte
Dopo il suicidio del professore in una classe di alunni con un quoziente intellettivo più alto della media, viene chiamato a sostituirlo il giovane Pierre (Laurent Lafitte), quarantenne precario che comunque sa il fatto suo. Non ci mette molto Pierre, infatti, a capire che in quella classe c’è un più ristretto gruppo di alunni che gli darà problemi. Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
1968, Commedia, Drammatico, François Truffaut, Francia, Nouvelle Vague, poster, romantico, ungheria
In Videodrome on 21 ottobre 2019 at 11:31

UNGHERIA
Baisers volés (FRANCIA – 90′ – col.)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...