Peter Pound firmato almeno uno storyboard per un film epocale, ed all’inizio della sua carriera: Il corvo – The Crow (1994) di Alex Proyas. Dopo questo lavoro, ci ha messo almeno venti anni per firmarne un’altro, a suo modo epocale come Mad Max: Fury Road, del quale ha realizzato anche la maggior parte dei veicoli in scena.
Posts Tagged ‘2015’
Mad Max: Fury Road (2015) di George Miller
In Videodrome on 15 Maggio 2021 at 15:52The lighthouse: odissea nella luce.
In Nicheldome on 5 febbraio 2020 at 12:57C’è un grande scoglio in mezzo al mare sul quale è stato eretto un faro, e due sono gli unici uomini incaricati di prendersi cura di questa minuscola isola in mare aperto. Uno è Thomas Wake, un esperto e anziano marinaio con il vizio dell’alcol, l’altro è Thomas Howard, un più giovane e inesperto apprendista in fuga da qualcosa. C’è la solitudine, la fatica di lavorare in un posto così difficile, e ci sono i racconti del vecchio marinaio, che se ne approfitta anche facendo nonnismo sul nuovo arrivato. Che sarà una convivenza difficile si intuisce da subito, e che qualcosa di storto tra i due debba andare è altrettanto scontato, ma devono trascorrere solo 4 settimane e tutto sarà finito, a meno che il vento non cambi e l’approdo all’isola diventi impossibile. Leggi il seguito di questo post »
1917 – Per dovere o per paura.
In Nicheldome on 28 gennaio 2020 at 14:10Devo partire da una considerazione personale: i film di guerra, quelli soprattutto legati all’atto, alle gesta eroiche, non mi piacciono. Non trovo spettacolare le esplosioni più di quelle che si vedono nei giorni dei santi, e non mi piace soprattutto l’alchimia tra gli elementi onore, ordine, disciplina e patria. Fatta questa precisazione, 1917 (2019) di Sam Mendes è tutt’altra roba. E’ un capolavoro. Leggi il seguito di questo post »
L’amore irreversibel di Gaspar Noè.
In Nicheldome on 1 novembre 2018 at 13:30Devo dire che già dai suoi primi film Gaspar Noé mi aveva abituato a tutto, dalla pedofilia allo stupro alla violenza e la vendetta. Leggi il seguito di questo post »