Posts Tagged ‘1999’
1968, 1976, 1977, 1999, 2018, Azione, dario argento, david fincher, Laurent Lafitte, Luàna Bajrami, Michael Haneke, recensione, robin hardy, Roman Polanski, Sébastien Marnier, thriller
In Nicheldome on 30 gennaio 2020 at 15:36

Laurent Lafitte
Dopo il suicidio del professore in una classe di alunni con un quoziente intellettivo più alto della media, viene chiamato a sostituirlo il giovane Pierre (Laurent Lafitte), quarantenne precario che comunque sa il fatto suo. Non ci mette molto Pierre, infatti, a capire che in quella classe c’è un più ristretto gruppo di alunni che gli darà problemi. Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
1999, 2014, 2015, 2019, Alejandro G. Iñárritu, Alfred Hubert Mendes, Azione, backstage, Dean-Charles Chapman, Gaspar Noè, George MacKay, Guerra, Krysty Wilson-Cairns, Leonardo DiCaprio, Michael Keaton, pianosequenza, prima guerra mondiale, recensione, Sam Mendes
In Nicheldome on 28 gennaio 2020 at 14:10
Devo partire da una considerazione personale: i film di guerra, quelli soprattutto legati all’atto, alle gesta eroiche, non mi piacciono. Non trovo spettacolare le esplosioni più di quelle che si vedono nei giorni dei santi, e non mi piace soprattutto l’alchimia tra gli elementi onore, ordine, disciplina e patria. Fatta questa precisazione, 1917 (2019) di Sam Mendes è tutt’altra roba. E’ un capolavoro. Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
1931, 1999, Alain Delon, Anthony Minghella, Fritz Lang, Marie Laforêt, Matt Damon, Maurice Ronet, Noir, Nouvelle Vague, Patricia Highsmith, recensione, Remake, Renè Clement
In Nicheldome on 23 marzo 2019 at 11:53
Forse uno dei migliori noir della Nouvelle Vague, il film di René Clément (adattamento del romanzo della americana Patricia Highsmith) è soprattutto un saggio sulla crudeltà nel mondo del denaro, le apparenze e la frustrazione dei desideri materiali, raccontato attraverso le aspirazioni di un piccolo borghese che punta in alto, senza alcuna qualità che l’invidia. Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
1984, 1995, 1999, Al Pacino, Brad Pitt, Commedia, commedia italiana, david fincher, Edward norton, Massimo Troisi, michael mann, recensione, Robert De Niro, Roberto Benigni, totò
In Nicheldome on 15 novembre 2018 at 13:22
Mi è capitato di rivedere Non ci resta che piangere (1984) di e con Roberto Benigni e Massimo Troisi, e pensavo ad un paio di cose. Innanzitutto che è un grande prodotto macina soldi per l’epoca, perché mette insieme due attori e due registi, e due comicità soprattutto, napoletana e toscana, che in qualche modo stridono una accanto all’altra ma che alla fine si superano in un film che poi è diventato un vero e proprio cult.
Continua a leggere..
Mi piace:
Mi piace Caricamento...