2017, Agnieszka Holland, Agnieszka Mandat, Berlin International Film Festival, caccia, ecologia, Kasia Adamik, polonia, thriller
In Nicheldome on 17 luglio 2018 at 10:27
Janina Duszejko a Roma la chiamerebbero “la gattara”. Trattasi di quella donna che, rimasta sola senza figli e marito, di solito preferisce dedicare tutta la sua restante esistenza a procurare del cibo ai gatti del vicolo, mostrato così che l’affetto con gli animali è superiore a quello scambiato con gli uomini. Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
2005, 2008, 2014, 2015, Alejandro González Iñárritu, Berlin International Film Festival, birdman, Dennis Gansel, Franz Rogowski, Frederick Lau, gangster, Germania, Laia Costa, Louis Nero, love story, pianosequenza, Sebastian Schipper
In Nicheldome on 28 luglio 2015 at 12:43
Lo avevamo escluso tra le visioni del Festival del Cinema di Berlino, perché se ne parlava troppo ancor prima che fosse stato proiettato. Abbiamo deciso di vederlo ora, quando ancora se ne parla tanto a Berlino, Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
2011, 2012, 2014, Adam Wingard, Alfred Hitchcock, Azione, Bart Layton, Berlin International Film Festival, Bruno Ganz, bullismo, Cannes Film Festival, Dan Gilroy, Dan Stevens, Dolph Lundgren, Fargo, Film, fratelli coen, Gareth Evans, Giappone, Hannibal, Hans Petter Moland, indonesia, Jean-Claude Van Damme, Kazuki Kitamura, Kimo Stamboel, Mads Mikkelsen, Nicolas Winding Refn, norvegia, Oka Antara, Pål Sverre Hagen, Roland Emmerich, Ryan Gosling, Snuff, Stellan Skarsgård, thriller, Timo Tjahjanto, U.S.A.
In DropOut on 31 marzo 2015 at 14:10
Tre film, da tre diversi continenti (America, Asia ed Europa) e tutti con uno stesso sub plot: gli unici adolescenti maschi dei tre racconti sono vittime di bullismo a scuola, e i più adulti sono pronti ad insegnargli come affrontare il problema. Un pretesto come un altro, e come sempre, per parlare di cinema.
Partiamo da The guest (2014) di Adam Wingard, che racconta di David, un ex militare che va a trovare la famiglia di un suo commilitone appena morto. Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
2015, Als Wir Träumten, Andreas Dresen, Berlin International Film Festival, ddr, Drammatico, Germania, GERMANIA EST, lipsia, muro di berlino
In Nicheldome on 28 marzo 2015 at 18:22
Als Wir Träumten (2015), ultima fatica del regista tedesco Andreas Dresen, racconta la storia di 5 ragazzi cresciuti a Lipsia, a cavallo dell’unificazione tedesca. Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...