1951, 1955, 1956, 1957, 1958, Alexander Mackendrick, Angry Young Men, B Movie, black humor, Christopher Lee, Commedia, dracula, Earling Studios, fantascienza, Frankenstein, free cinema, genere horror, gran bretagna, hammer films, John Grierson, Karel Reisz, Lindsay Anderson, Lorenza Mazzetti, manifesto, Michael Balcon, Mondo Cinema, Nouvelle Vague, Peter Cushing, Sci-Fi, scuola del documentario, Stati Uniti, Terence Fisher, Tony Richardson, universal, Val Guest
In Il Tempo Ritrovato on 18 marzo 2019 at 13:26
Nel 1951 è introdotta in questo paese la lettera “X” ad indicare i film per i quali è vietata la visione ai minori di 16 anni.
La commedia all’inglese, che non corre invece questo ricshio, si concentra, nel segno della british way of life, soprattutto sul ricco panorama di ritratti ispirati dalla middle class, senza rinunciare al tipico spirito nero dell’umore britannico. Gli Earling Studios di Michael Balcon producono una serie di commedie colme di queste caratteristiche. Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
attrice, backstage, Dakota Johnson, fare film, genere horror, Luca Guadagnino, Remake, Tilda Swinton
In SET on 4 dicembre 2018 at 11:14
Due attrici diverse, due ruoli diversi, un solo regista Luca Guadagnino, nella preparazione del film Suspiria (2018), forse il remake più atteso degli ultimi anni. Nella prima foto si intuisce un grande momento di profonda intimità professionale tra lui e Dakota Johnson, con il regista che sembra passare con il solo sguardo l’immagine che vuole dalla sua attrice. 
Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
1965, 2018, genere horror, Giappone, Horror, Italia, Masaki Kobayashi, mostra del cinema di venezia, suspiria, tweet, U.S.A.
In Videodrome on 26 agosto 2018 at 10:10
Un interessante tweet che mette in parallelo il prossimo film di Luca Guadagnino, Suspiria (in concorso alla 75° Mostra del Cinema di Venezia e previsto in sala a novembre) con uno dei massimi film horror di genere giapponesi Kwaidan (1965) di Masaki Kobayashi. Impressionante la somiglianza di molti frame.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
dario argento, fare film, Film, genere horror, psicanalisi
In Frames on 7 settembre 2016 at 12:36
“I miei film sono sedute di psicanalisi a cui sottopongo me stesso.”

Dario Argento
Mi piace:
Mi piace Caricamento...