È notte e su una strada scura e abbandonata si stanno correndo delle gare illegali d’automobili, finché non si sentono in lontananza le sirene della polizia e tutti sono costretti ad interrompere lo spettacolo, montare sui propri mezzi e scappare. Titoli di testa. Leggi il seguito di questo post »
Posts Tagged ‘Western’
Strada a doppia corsia (1971) di Monte Hellman
In Il Tempo Ritrovato on 14 Maggio 2020 at 12:021950 // 1959 – GIAPPONE
In Il Tempo Ritrovato on 29 luglio 2019 at 12:45
Rashomon (1950)
Dopo il disumano disastro causato dalle bombe atomiche sganciate dagli americani su Nagasaki e Hiroshima nel decennio precedente, il destino si mostra più clemente con il paese che ritrova l’abbondanza della coltura del riso e soprattutto la stabilità della moneta sui mercati internazionali. Gli Anni 50 del cinema giapponese si aprono con il capolavoro di Akira Kurosawa Rashomon (1950), vincitore del Leone d’oro alla Mostra Internazionale del cinema di Venezia, e con la prima pellicola a colori di questo paese, Karumen kokyo ni kaeru (1951) di Keisuke Kinoshita. Leggi il seguito di questo post »
Per qualche dollaro in più (1965) di Sergio Leone
In Videodrome on 12 novembre 2018 at 11:45

FRANCIA
Per qualche dollaro in più (ITALIA – 132′ – col.)
1950 // 1959 – ITALIA
In Il Tempo Ritrovato on 29 ottobre 2018 at 20:22In apertura di decennio esordisce con il lungometraggio il regista Michelangelo Antonioni che dirige Cronaca di un amore (1950), ma la prima parte del decennio è comunque ancora segnata dalla lunga ondata del neorealismo: con le dovute varianti come il dramma fantastico Miracolo a Milano (1950) e il film Umberto D. (1952), entrambi diretti da Vittorio De Sica (con la ormai consolidata partecipazione di Cesare Zavattini e Suso Cecchi D’Amico alla sceneggiatura) sono il miglior esempio di questo decennio, da un lato fantastico e dall’altro estremamente reale. Leggi il seguito di questo post »