1953, 1956, 1957, 1958, 1959, Aleksandr Dovzhenko, Dziga Vertov, festival di cannes, Grigori Ciukrai, Iosif Stalin, Mikhail Kalatozov, Nikita Sergeevič Chruščëv, premio oscar, Pudovkin, Rivoluzione, Sentimentale, Sergej Fëdorovič Bondarčuk, Sputnik, Stalin, u.r.s.s., Vsevolod Pudovkin
In Il Tempo Ritrovato on 11 agosto 2019 at 12:18
Fino alla morte di Iosif Stalin, nell’anno 1953, il cinema è soprattutto ancora concentrato nella produzione di grandi colossal, ovviamente di regime. La produzione di questi anni tocca però anche il minimo storico proprio nell’anno della morte del suo leader: solo due pellicole sono realizzate nell’intero paese. Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...