1972, canada, Dusan Makavejev, Francia, GERMANIA OVEST, Grottesco, poster, surreale, ungheria
In Videodrome on 12 giugno 2020 at 14:52
Sweet Movie (FRANCIA/GERM. OVEST/ CANADA – 98′ – col.)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
1968, Commedia, Drammatico, François Truffaut, Francia, Nouvelle Vague, poster, romantico, ungheria
In Videodrome on 21 ottobre 2019 at 11:31

UNGHERIA
Baisers volés (FRANCIA – 90′ – col.)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
1950, 1951, 1952, 1953, 1955, 1956, 1958, 1959, Alvise Orfanelli, animazione, Atef Salem, Béla Balàsz, Bimal Roy, Brasile, canada, Carlos Saura, Carlos Serrano De Osma, cecoslovacchia, chanchadas, Cinéma novo, Cinemascope, Commedia, Daniel Mangrané, egitto, fantasy, Gamal Abdel Nasser, Glauber Rocha, gongfupian, Hong Kong, Hussein Fawzi, Imre Nagy, india, Jànos Kàdàr, Jean Renoir, Jirì Trnka, Juan Antonio Bardem, kung fu, Leone d'Oro, Luis Garcia Berlanga, Marco Ferreri, Mondo Cinema, mostra del cinema di venezia, Mrinal Sen, musical, Nelson Pereira dos Santos, neorealismo, Norman McLaren, Patto di Varsavia, Satyajit Ray, Spagna, TerenceMacartney-Filgate, ungheria, Vitor de Lima Barreto, vittorio de sica, Wang Tian-lin, wuxiapian, Zhu Shilin
In Il Tempo Ritrovato on 19 agosto 2019 at 17:09
In Canada nel 1952 il regista Norman McLaren, dopo essersi dedicato per anni alla tecnica della stop motion animation, realizza il film Neighbours.
Intanto il mercato è notevolmente ingrassato della cinematografia americana, anche se la produzione nazionale riesce comunque a specializzarsi in un’altissima scuola di documentari molto simile a quella che negli stessi anni si sta affermando a New York con una nuova corrente di filmmakers. Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
1975, Commedia, Drammatico, Francia, Joseph Losey, Michael Caine, U.K., ungheria
In Videodrome on 22 giugno 2019 at 19:52

UNGHERIA
The Romantic Englishwoman (U.K. / FRANCIA – 116′ – b/n.)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...