Ho scoperto solo recentemente una cosa, e cioè che il terzo episodio (secondo l’ordine dell’uscita in sala) della saga spaziale di Star Wars, ovvero l’episodio Il ritorno dello Jedi (1983) ha la regia firmata da Richard Marquand. Non una lunga carriera come regista la sua, ma almeno può vantare una pietra miliare del cinema di fantascienza nel suo pur breve curriculum. Leggi il seguito di questo post »
Posts Tagged ‘storyboard’
Star Trek (1979) di Robert Wise.
In SET on 3 aprile 2020 at 10:48Non sono mai stato un vero fan di Star Trek né della serie televisiva, né tantomeno del passaggio al grande schermo. Sicuramente mi devo essere perso qualcosa, anche perchè gli ho preferito sempre il più caotico e immaginario mondo di Guerre Stellari (1977) di George Lucas, facendo anche ammenda per questa scelta. Leggi il seguito di questo post »
I dominatori dell’universo (1987) di Gary Goddard
In SET on 28 marzo 2020 at 17:45Probabilmente non mai visto I dominatori dell’universo, ma è anche vero che la memoria potrebbe tradirmi come ha fatto in tanti altri casi. Credo che nella scelta di non vederlo ci sia stata la volontà di evitare Dolph Lundgren nei panni di He-Man. Sta di fatto che ho trovato su internet i bozzetti realizzati da William Stout, e devo dire che adesso sono incuriosito e spinto un po’ ad andare a controllare come poi sono stati realizzati, messi in scena. Questo è il Castello di Grayskull, davvero affascinante nella sua rielaborazione.
Atto di forza (1990) di Paul Verhoeven
In SET on 25 marzo 2020 at 13:21C’è stato un momento in cui questo film, tratto da un coinvolgente racconto di Philip K. Dick, doveva firmarlo il regista canadese David Cronenberg, poi sostituito dal buon Paul Verhoeven, che ne ha fatto sicuramente un lavoro interessante. Leggi il seguito di questo post »