Posts Tagged ‘Robert J. Flaherty’
1930, 1934, 1935, 1937, 1938, Alexander Korda, Alfred Hitchcock, Andrè Charlot, animazione, Arthur J. Rank, canada, cinema sperimentale, Documentario, genere horror, hammer films, industria cinematografica, John Grierson, Len Lye, Mondo Cinema, Norman Mc Laren, Robert J. Flaherty, scuola del documentario, Sonoro, William Hinds
In Il Tempo Ritrovato on 24 novembre 2014 at 12:39

Parla Elstree (1930)
Il primo film musicale è Parla Elstree (1930) film collettivo attribuito ad Andrè Charlot, al quale partecipa anche il regista Alfred Hitchcock, il quale dirige solo brevi sequenze perché in realtà impegnato nello stesso anno a realizzare il suo film Omicidio (1930) utilizzando in questo paese, per la prima volta in un talkies (film parlato), la tecnica del monologo interiore. Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
1922, 1923, 1925, 1926, 1927, 1929, Albert Samama-Chikli, Aziza Amir, Carl Theodor Dreyer, Cavalcanti, Documentario, drifters, fantasy, film muto, gran bretagna, Haydée-Chikli, Hitchcock, John Grierson, Kenji Mizoguchi, Mohammed Bayoumi, Nanook, Nikkatsu, Pat e Patachon, Paul Rotha, Pengnian, Robert J. Flaherty, Rotha, scuola del documentario, Sjöström, Sun Yu, Tunisia, Victor Rosito, Wedad Orfi, Zalacain
In Il Tempo Ritrovato on 15 aprile 2013 at 13:50

Il Pensionante (1926)
In Gran Bretagna il numero d’importazioni cinematografiche di produzione americana rischia di cancellare le realtà artistiche locali, tanto che fino al 1925 per quel che riguarda le produzioni britanniche non si tratta altro che di pellicole mediocri e dirette da registi piuttosto borghesi. Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
1963, Carpenter, David Cronenberg, Diana Van Der Vlis, Edgar Allan Poe, Genere, gotico, Harold J. Stone, incubo, Murnau, raggi x, Ray Milland, Robert J. Flaherty, Roger Corman, Sci-Fi, Scienziato, Topos, Videodrome
In Videodrome on 5 aprile 2013 at 13:41
L’uomo dagli occhi a raggi X – Roger Corman (U.S.A. – 1963 – 79′ col. Tit.Or. X – The man with X-ray eyes
Con: Ray Milland, Diana Van Der Vlis, Harold J. Stone, Don Rickles

Roger Corman
Mai troppo distante dalle arie sue preferite, quelle gotiche, Roger Corman realizza un film di fantascienza a bassissimo costo con il più collaudato impianto del genere: scienziato folle, esperimento deleterio, redenzione e morte. Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...