E’ stato pubblicato il trailer ufficiale dell’attesissimo Joker (2019) di Todd Phillips, in sala in Italia ad inizio autunno (3 ottobre). Ad una prima vista si vede subito che avremo a che fare con un impressionante Joaquin Phoenix ed un carismatico Robert De Niro, ma è vero anche che il trailer mi ha lasciato con un dubbio: sembrano molto convincenti i rimandi a Re per una notte (1982) di Martin Scorsese (sempre con Robert De Niro, ma qui nel ruolo di quello che fu di Jerry Lewis come conduttore televisivo) ma mi hanno lasciato molto perplesso invece i rimandi mascherati sia a V per Vendetta (2005) di James McTeigue che soprattutto alla più recente serie televisiva spagnola La casa di carta (2017) creata da Álex Pina.
Nel 1962 negli Stati Uniti c’è ancora un problema e questo problema si chiama razzismo. Il problema è così evidente che viene pubblicato un libretto verde nel quale sono scritti tutti gli indirizzi e i punti di riferimento del paese in cui ai neri è concesso prendere un alloggio o andare a mangiare in pubblico. Leggi il seguito di questo post »
Mi è capitato di rivedere Non ci resta che piangere (1984) di e con Roberto Benigni e Massimo Troisi, e pensavo ad un paio di cose. Innanzitutto che è un grande prodotto macina soldi per l’epoca, perché mette insieme due attori e due registi, e due comicità soprattutto, napoletana e toscana, che in qualche modo stridono una accanto all’altra ma che alla fine si superano in un film che poi è diventato un vero e proprio cult.
RT @PremiosGoya: 🟠 Últimas entradas para las sesiones Mejor Cortometraje de Animación y Documental en Sevilla @mk2Cinesur Consíguelas grati… 1 week ago