Nel 1962 negli Stati Uniti c’è ancora un problema e questo problema si chiama razzismo. Il problema è così evidente che viene pubblicato un libretto verde nel quale sono scritti tutti gli indirizzi e i punti di riferimento del paese in cui ai neri è concesso prendere un alloggio o andare a mangiare in pubblico. Leggi il seguito di questo post »
Posts Tagged ‘Razzismo’
Un libro ci farà sorridere: the green book.
In Nicheldome on 23 marzo 2019 at 19:36Albanese contromano.
In Nicheldome on 15 luglio 2018 at 12:30Che una affermazione come Aiutiamoli a casa loro abbia sempre avuto una portata paradossale è stato evidente già quando è stata pronunziata, ma che il negoziante Mario abbia deciso di metterla in pratica, è diventato un film. O così deve aver pensato Antonio Albanese quando ha deciso di scrivere, dirigere e interpretare la sua nuova commedia Contromano (2018), un film molto attuale sebbene girato con stanca scuola. Leggi il seguito di questo post »
25 – Nascita di una nazione (1915)
In Senza categoria on 9 giugno 2012 at 13:28Nascita di una nazione – David Wark Griffith – (U.S.A. – 1915 – 159′ b/n)
con: Lillian Gish, Henry B. Walthall, Mae Marsh, Miriam Cooper, Robert Harron, Ralph Lewis, Mary Alden, George Siegmann, Walter Long, Wallace Reid
Titolo originale: The Birth of a Nation
Seconda metà dell’800. Non ancora gli Stati Uniti d’America. Due famiglie, due schieramenti, due razze, due tempi, una nazione. Gli Stoneman e i Cameron, il nord della Pennsylvania ed il sud del South Carolina, i neri ed i bianchi, nascita di una nazione e ricostruzione, e anche il Ku Klux Klan. Per il primo grande, sontuoso esempio di cinema di lungometraggio, forse la storia più brutta mai portata sullo schermo e sulla quale struttura epica non è necessario soffermarsi se non per dire che fu ispirata ai romanzi L’uomo del clan (The Clansman – titolo con il quale la pellicola fu presentata per la prima a Los Angeles) e The Leopard’s Spots di Thomas Dixon, un pastore battista dalle evidenti tendenze razziste. Leggi il seguito di questo post »