1950, 1952, 1953, 1954, 1955, 1956, 1957, 1958, Abou Seif, Alvise Orfanelli, Atef Salem, Cinemascope, Commedia, egitto, esordio, Fatine Abdel Wahab, Gamal Abdel Nasser, Gianni Vernuccio, Horror, Hussein Fawzi, Kamal al-Cheikh, melodramma, Mohammed Karim, Nagib Mahfuz, realismo, realismo egiziano, Rivoluzione, Sudan, Tawfiq Salih, Youssef Chahine, Yūsuf Shāhīn
In Il Tempo Ritrovato on 26 aprile 2020 at 11:57
In Egitto molti registi fanno esordio dietro la macchina da presa proprio in questo decennio. Intanto il film Papà si sposa (1950) di Hussein Fawzi è il primo film interamente a colori di questa cinematografia.
Nel 1952 esordisce dietro la macchina da presa un regista che segnerà la sua carriera carica di suspence, Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
1918, egitto, Guerra, Hepworth, Lubitsch, Mitry, Mohammed Karim, Moisiu, Phalke, pola negri, Sjöström, Tempo Ritrovato
In Il Tempo Ritrovato on 12 marzo 2012 at 23:18
In Gran Bretagna il cinema sembra non riuscire a sviluppare una strada propria anzi, regredisce notevolmente a causa del primo conflitto mondiale nonostante questo sia uno dei primi paesi dotato di vere sale cinematografiche. In mancanza di produzioni autoctone, la Gran Bretagna è costretta ad una massiccia importazione di pellicole statunitensi. Il più autorevole autore di questo periodo è però Cecil M. Hepworth, il quale non è molto più che un fotografo, e poco interessato quindi a dare ritmo al racconto [1]. Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...