1945, 1946, 1948, 1949, Akira Kurosawa, Chiba Yasuki, gendaigeki, Giappone, happy end, Hiroshima, Kajiro Yamamoto, militarismo, Mondo Cinema, morale, Nagasaki, neorealismo, neorealismo nipponico, seconda guerra mondiale, Shintoho, suicidio, Toho, Yasujirō Ozu
In Il Tempo Ritrovato on 12 febbraio 2018 at 12:54
Dopo il 14 agosto 1945 e lo sgancio delle bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki, il paese deve arrendersi alle forze alleate e lasciare che le sia imposta una costituzione democratica dai vincitori. Questa forzatura politica allontana il paese dal proprio passato influendo anche sul cinema: Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...