1942, 1943, 1945, 1946, 1947, 1948, 1949, Albert Lamorisse, bresson, Claude Autant-Lara, Documentario, effetti speciali, favola, film per bambini, Francia, Henri-Georges Clouzot, Jacques Prévert, Jacques Tati, Jean Cocteau, Jules Dassin, maccartismo, Marcel Carnè, Michelangelo Antonioni, Mondo Cinema, Nicole Védrès, Piano Marshall, Renè Clement, scuola del documentario, seconda guerra mondiale, U.S.A.
In Il Tempo Ritrovato on 26 ottobre 2015 at 08:59

L’amore e il Diavolo (1942)
Nel 1942 esce nelle sale la pellicola L’amore e il Diavolo diretta da Marcel Carné, sceneggiata da Jacques Prévert e con il futuro regista italiano Michelangelo Antonioni come aiuto regia. Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
1930, 1939, age d'or, Bunuel, Chaplin, Espressionismo, Francia, fronte popolare, Gaumont, Georges Simenon, Jacques Prévert, James Cain, Jean Gabin, Jean Renoir, Jean Vigo, Julien Duvivier, Maigret, Marcel Carnè, marxismo, Mondo Cinema, Pabst, partito couminsta, Pathé, realismo poetico, René Clair, WIP
In Il Tempo Ritrovato on 26 giugno 2014 at 14:03

La via è nostra (1936)
La grande crisi economica del ’29 ha impatto devastante anche sull’intero impianto cinematografico, provocando il crollo delle maggiori case di produzione, Gaumont e Pathé, Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...