1930, 1935, 1936, 1939, Abdelaziz Hassine, Adolf Hitler, Ahmed Galal, Albania, Alexander Ford, Antonio Salazar, Ardeshir M. Irani, Belgio, Brasile, casa di produzione, cinema muto, Commedia, dittatore, egitto, Finlandia, Francisco Elias, Francisco Franco, Fritz Kramp, genere cinematografico, Georges Derocles, Giappone, Guerra, Gustav Machatý, Henri Storck, Hong Kong, Humberto Mauro, india, Kamal Selim, Kenji Mizoguchi, Luis Buñuel, Martin Fric, messico, Mohamed Karim, Mondo Cinema, musical, Nikkatsu, nudo, Oum Kalthoum, Pál Fejős, polonia, Porno, portogallo, primo film, repubblica cecoslovacca, Sonoro, Spagna, storia del cinema, Svezia, Tunisia, ungheria, Yasujirō Ozu
In Il Tempo Ritrovato on 13 dicembre 2014 at 13:37
In India il primo film sonoro è Alam Ara (1931) di Ardeshir M. Irani, ma l’enorme varietà di lingue utilizzate nel paese rende difficile la diffusione e accettazione del cinema sonorizzato. È soprattutto per questa differenza linguistica che il paese si specializza invece soprattutto nel genere musical ed in film ballati. Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...