1952, 1970, 1973, 1982, 1984, 1985, 1987, 2001, Calcio, commedia italiana, Cosetta Greco, Dino Risi, Ennio De Concini, Federico Fellini, Franca Tarantini, Franco Interlenghi, Gunnar Gren, Gunnar Nordahl, Italia, Lorenzo Buffon, Luigi Filippo D'Amico, marcello Mastroianni, mario bava, mario camerini, Nils Liedholm, Paolo Sorrentino, Pupi Avati, Raf Vallone, seconda guerra mondiale, Sergio Martino
In Nicheldome on 14 febbraio 2021 at 15:00
Non ci sono molti film di calcio nella cinematografia italiana, sebbene sia ormai da quasi un secolo lo sport nazionale. E questo è dovuto al fatto che non hanno mai avuto troppa fortuna al botteghino, oltre che presentano una oggettiva difficoltà di ripresa delle azioni di gioco. Questo almeno fino ad una decina di anni fa, prima cioè che il calcio moderno, quello delle televisioni satellitari, non ne stravolgesse il linguaggio visivo, dimostrando comunque anche l’eccessivo costo di una simile intervento.
Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
1960, 1963, Alberto Sordi, Alessandro Blasetti, Bergman, Britt Ekland, commedia italiana, diavolo, divorzio, donna, Franco Fabrizi, Franco Interlenghi, Gian Luigi Polidoro, Giappone, Hong Kong, Ingmar Bergman, Italia, Rodolfo Sonego, Stati Uniti, Svezia, youtube
In Nicheldome on 10 gennaio 2016 at 17:21
Gian Luigi Polidoro è uno che ne sa, almeno di Svezia e luoghi comuni italiani. E’ questo forse il motivo per cui realizza Il diavolo (1963) con Alberto Sordi, storia di Amedeo Ferretti, un compratore di pellicce, che si reca a Stoccolma per un’asta importante e rimane Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...