
U.S.A.
Fellini – Satyricon (ITALIA – 129′ – col.)
U.S.A.
Fellini – Satyricon (ITALIA – 129′ – col.)
In apertura di decennio esordisce con il lungometraggio il regista Michelangelo Antonioni che dirige Cronaca di un amore (1950), ma la prima parte del decennio è comunque ancora segnata dalla lunga ondata del neorealismo: con le dovute varianti come il dramma fantastico Miracolo a Milano (1950) e il film Umberto D. (1952), entrambi diretti da Vittorio De Sica (con la ormai consolidata partecipazione di Cesare Zavattini e Suso Cecchi D’Amico alla sceneggiatura) sono il miglior esempio di questo decennio, da un lato fantastico e dall’altro estremamente reale. Leggi il seguito di questo post »
Il regista emiliano ha iniziato la sua carriera come documentarista già nel 1943 con le riprese del documentario Gente del Po, terminato solo nel 1947 e seguito da altri lavori tra i quali proprio L’amorosa Menzogna (1949) il cui soggetto è questa volta il fenomeno della diffusione dei fotoromanzi nel nostro paese. Leggi il seguito di questo post »
IL CINEMA DALLA B ALLA ZOO
Sex Horror Violence Weird Drama | Recensioni Film e Serie TV
DOVE SE NON QUI