Living Cinema

Posts Tagged ‘Espressionismo’

Il gabinetto del dottor Caligari (1920) di Robert Wiene

In SET on 27 febbraio 2021 at 10:27
Hermann Warm

Se non ci fosse stato questo studio sulla scenografia (e le ombre) probabilmente il film di Robert Wiene non sarebbe mai entrato nella storia del cinema. Non è però l’unico o il primo esempio di quello che, proprio grazie a questo particolare approccio visivo, ha preso il nome di espressionismo, uno stile che supporta la narrativa del racconto attraverso l’uso di forti ombre e una percezione distorta degli ambienti.

Leggi il seguito di questo post »

Nosferatu il vampiro (1922) di Friedrich W. Murnau

In Il Tempo Ritrovato, Videodrome on 27 ottobre 2015 at 12:26

Nosferatu il vampiro – Friedrich Wilhelm Murnau – (GERMANIA – 1922 – 96′ b/n)

con: Max Schreck, Gustav von Waggenheim, Greta Schröder, Alexander Granach, Max Nemetz

Titolo originale: Nosferatu, eine symphonie des grauens

bram-stoker-dracula-1La prima importante trasposizione cinematografica di un personaggio consegnato all’immaginario comune attraverso il romanzo di Bram Stoker, è in realtà un adattamento illegale [i] della sua opera più famosa: Leggi il seguito di questo post »

Metropolis (1927) di Fritz Lang

In Videodrome on 6 novembre 2014 at 12:21

 

tumblr_n4rx25vdaH1qmwcxto1_500

GERMANIA

1935 Japanese poster for METROPOLIS (Fritz Lang, Germany, 1927) .jpg

GIAPPONE

Metropolis (GERMANIA – 153′ – b/n.)

1930 – 1939 // FRANCIA

In Il Tempo Ritrovato on 26 giugno 2014 at 14:03

La via è nostra (1936)

La via è nostra (1936)

La grande crisi economica del ’29 ha impatto devastante anche sull’intero impianto cinematografico, provocando il crollo delle maggiori case di produzione, Gaumont e Pathé, Leggi il seguito di questo post »

Captain NEMO's Weblog

Alchimia & Filosofia della Natura

CINEMA ZOO

IL CINEMA DALLA B ALLA ZOO

Cinema Estremo

Sex Horror Violence Weird Drama | Recensioni Film e Serie TV

ILPAESE DEI SOGNI

DOVE SE NON QUI

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: