
‘Crocodile’ Dundee II (AUSTRALIA – 108′ – col.)
‘Crocodile’ Dundee II (AUSTRALIA – 108′ – col.)
Female Robin Hood (1947) di Ren Pengnian
Ad Hong Kong melodrammi e commedie arricchiscono il panorama cinematografico nazionale. Un melodramma politico di rilievo è Villaggio natale tra le nuvole bianche (1940) di Situ Huimin. Alla fine del decennio l’industria raggiunge alti livelli di produzione cinematografica e nelle sale spopola il genere cappa e spada (wuxiapian in lingua mandarina), basato sull’unione delle arti marziali e le leggende più classiche asiatiche. Female Robin Hood (1947) di Ren Pengnian, regista cinese trasferitosi in questo paese, è uno dei primi esempi di questo genere, anche se l’ispirazione è decisamente internazionale. Life and death (1949) di Zhu Shilin, regista di Shangai anch’esso trasferitosi a Hong Kong, impiega effetti di sovrimpressioni mai utilizzati nel cinema orientale fino a questo momento. Il regista Zhu Shilin è anche uno degli autori principali del melo sociale realizzato ad Hong Kong.
In Spagna il paese nel 1942 si dichiara neutrale nel conflitto della Seconda Guerra Mondiale ed apre ufficialmente le porte al cinema americano. Nel dopoguerra, compresa l’importanza del cinema soprattutto come immagine che un paese dà di sé all’estero, l’uso della censura e la creazione della Scuola nazionale di cinema danno vita a diverse co-produzioni con paesi alleati quali l’Italia ed il Portogallo, ma solo a fini commerciali e per prodotti di facile consumo e non troppo impegnati politicamente. Leggi il seguito di questo post »
David Burton non è proprio un avvocato, ma un commercialista, ma per la legge australiana va bene ugualmente (con un pizzico di razzismo) per difendere un gruppo di aborigeni che sembra aver commesso l’omicidio di un altro aborigeno. Leggi il seguito di questo post »
1) Se ti droghi e su un’isola deserta trovi tutta la roba che non ti sei mai fatto, ed è gratis, è anche giunto il momento di smettere.
Alchimia & Filosofia della Natura
IL CINEMA DALLA B ALLA ZOO
Sex Horror Violence Weird Drama | Recensioni Film e Serie TV
DOVE SE NON QUI