Posts Tagged ‘2001’
1952, 1970, 1973, 1982, 1984, 1985, 1987, 2001, Calcio, commedia italiana, Cosetta Greco, Dino Risi, Ennio De Concini, Federico Fellini, Franca Tarantini, Franco Interlenghi, Gunnar Gren, Gunnar Nordahl, Italia, Lorenzo Buffon, Luigi Filippo D'Amico, marcello Mastroianni, mario bava, mario camerini, Nils Liedholm, Paolo Sorrentino, Pupi Avati, Raf Vallone, seconda guerra mondiale, Sergio Martino
In Nicheldome on 14 febbraio 2021 at 15:00
Non ci sono molti film di calcio nella cinematografia italiana, sebbene sia ormai da quasi un secolo lo sport nazionale. E questo è dovuto al fatto che non hanno mai avuto troppa fortuna al botteghino, oltre che presentano una oggettiva difficoltà di ripresa delle azioni di gioco. Questo almeno fino ad una decina di anni fa, prima cioè che il calcio moderno, quello delle televisioni satellitari, non ne stravolgesse il linguaggio visivo, dimostrando comunque anche l’eccessivo costo di una simile intervento.
Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
1974, 1995, 2001, 2013, 2014, 2016, Alejandro Amenábar, babysitter, Brahms, brand, Bryan Singer, James Wan, John R. Leonetti, Lauren Cohan, mario bava, Nicole Kidman, pupazzo, Rupert Evans, sequel, spin off, William Brent Bell
In Nicheldome on 19 Maggio 2016 at 12:12
Per come si presentava, sembrava la versione maschile di Annabelle (2014) di John R. Leonetti, una banale variante di sesso di quello che era uno spin off più o meno riuscito de L’evocazione – The Conjuring (2013) diretto niente poco di meno che da James Wan, film forse più acclamato che realmente riuscito. Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
1920, 1982, 2001, 2006, 2014, Alejandro Amenábar, Caligari, David Cronenberg, Essie Davis, freddy krueger, Horror, Jennifer Kent, lutto, Noah Wiseman, Robert Wiene, sam raimi, U.S.A., vedova, werner krauss, William Friedkin
In Nicheldome on 12 agosto 2015 at 10:26
Nel marasma di film horror che (alla conta dei numeri) sostengono la maggior parte delle multisale italiane (e mondiali) è davvero difficile trovare qualcosa che sia degno di essere visto con un briciolo di attenzione. Tra zombie e vampiri (questi ultimi in netta ripresa sui primi) e gli immancabili slasher (fenomeno in realtà un po’ in calo) ecco finalmente un libro. Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...