Nel 1962 negli Stati Uniti c’è ancora un problema e questo problema si chiama razzismo. Il problema è così evidente che viene pubblicato un libretto verde nel quale sono scritti tutti gli indirizzi e i punti di riferimento del paese in cui ai neri è concesso prendere un alloggio o andare a mangiare in pubblico. Leggi il seguito di questo post »
Posts Tagged ‘1989’
Un libro ci farà sorridere: the green book.
In Nicheldome on 23 marzo 2019 at 19:36Fru-89 (1989) di Ivan Maksimovic
In Videodrome on 7 dicembre 2018 at 13:40Non è chiaro quale sia il vero nome di questo corto del 1989 realizzato da Ivan Maksimov, un nome storico dell’animazione russa. Su IMDB risulta come Sleva Napravo, che vorrebbe dire From left to right (Da sinistra a destra) con un probabile riferimento politico. Fatto è che il corto inizia con un titolo diverso: Fru-89. Questo non toglie che si tratti di un corto davvero lisergico.
buona visione.
Tu non lo sai cosa ti aspetta: Baskin (2016).
In Nicheldome on 25 aprile 2016 at 20:05All’inizio c’è tensione, da subito.
Tu non lo sai cosa ti aspetta. Sai solo che i poliziotti sono dei pezzi di merda. E all’inizio, non sai nemmeno che sono poliziotti, ma che sono solo dei pezzi di merda. Leggi il seguito di questo post »
Leningrad cowboys go America (1989) di Aki Kaurismäki
In Il Tempo Ritrovato, Nicheldome on 2 gennaio 2016 at 14:52Leningrad cowboys go to America – Aki Kaurismäki (FINLANDIA\SVEZIA – 1989 – 78′ col.)
con: Matti Pellonpää, Kari Väänänen, Sakke Järvenpää.
Prendiamo un film come The Blues Brothers (1980) di John Landis, Leggi il seguito di questo post »