L’attacco della Germania nazista fino al cuore del paese fa perdere teatri e sale cinematografiche, set e produzioni, ma contribuisce anche a scoprire e rafforzare l’anima nazionalista del popolo sovietico. Il periodo della guerra, come negli altri paesi coinvolti nel conflitto del resto, vede concentrarsi la maggior parte della sua energia cinetica, se non tutta, esclusivamente sull’elaborazione di questa rappresentazione dello stato nazionale, del concetto di nazionalismo, tanto da arrivare a recuperare anche alcuni eroi del periodo zarista. La traiettoria del cinema sperimentale passa definitivamente sul ramo discendente della parabola. Leggi il seguito di questo post »
Posts Tagged ‘1944’
La fiamma del peccato (1944) di Billy Wilder
In Videodrome on 29 giugno 2017 at 12:44
FRANCIA
Double Indemnity (U.S.A. – 107′ – b/n)