Living Cinema

Posts Tagged ‘1941’

12 – Quarto Potere (1941)

In Il Tempo Ritrovato, Nicheldome on 11 gennaio 2021 at 18:00

Quarto potere – Orson Welles. (U.S.A. – 1941 – 119′ b/n – Tit. Or. Citizen Kane)

Con: Orson Welles, Joseph Cotten, Dorothy Comingore, Everett Sloane, George Coulouris, Ray Collins, Ruth Warrick, Erskine Sanford, Agnes Moorehead, Richard Baer, Paul Stewart, Alan Ladd.

Scrivere di Quarto potere, buttare giù una recensione fuori tempo, è tanto scorretto per la storia del cinema quanto inutile. Cercherò quindi solo di ricordare quali sono stati i punti di rottura di questo caposaldo del cinema mondiale, dall’originalità delle inquadrature (che permisero al filosofo francese Jean-Paul Sartre di definire il film superiore nelle immagini in confronto ai personaggi) all’utilizzo del panfocus (o deep focus) che permise all’obiettivo fotografico una profondità di campo sempre più vicina a quella dell’occhio umano, fino al particolare contratto che la RKO fece per accaparrarsi la prima regia di Orson Welles (a soli 25 anni ebbe carta bianca come nessuno mai) e che permise al regista francese François Truffaut, a distanza di molti anni, di ricordare che è stato proprio questo film (e la libertà riconosciuta al suo regista) a far crescere nei giovani francesi degli Anni 30 la voglia di diventare registi (la voglia d’essere registi sarebbe più corretto dire oggi alla luce di tutto il pensiero della Nouvelle Vague).

Leggi il seguito di questo post »

Il melodramma dell’uomo anfibio.

In Il Tempo Ritrovato, Videodrome on 11 marzo 2020 at 16:26

a4241f8e4d7269a21fde47129a13e5e1Nelle acque di una piccola cittadina di mare, che vive della pesca di perle da ostriche, si muove  liberamente un uomo per metà pesce, e che quelli del villaggio credono sia un diavolo marino. In realtà si tratta di Ittiandro, il figlio di uno scienziato che, per salvarlo da una grave malattia quando era bambino, gli ha sostituito i polmoni malati con delle branchie di pesce. Il risultato è che il ragazzo, ormai cresciuto, può vivere in acqua così come sulla terra ferma, della quale prova però anche molta nostalgia. Leggi il seguito di questo post »

1940 – 1949 // LE ALTRE CINEMATOGRAFIE

In Il Tempo Ritrovato on 1 luglio 2018 at 12:45

 

Lady_Robin_Hood-121534786-large

Female Robin Hood (1947) di Ren Pengnian

Ad Hong Kong melodrammi e commedie arricchiscono il panorama cinematografico nazionale. Un melodramma politico di rilievo è Villaggio natale tra le nuvole bianche (1940) di Situ Huimin. Alla fine del decennio l’industria raggiunge alti livelli di produzione cinematografica e nelle sale spopola il genere cappa e spada (wuxiapian in lingua mandarina), basato sull’unione delle arti marziali e le leggende più classiche asiatiche. Female Robin Hood (1947) di Ren Pengnian, regista cinese trasferitosi in questo paese, è uno dei primi esempi di questo genere, anche se l’ispirazione è decisamente internazionale. Life and death (1949) di Zhu Shilin, regista di Shangai anch’esso trasferitosi a Hong Kong, impiega effetti di sovrimpressioni mai utilizzati nel cinema orientale fino a questo momento. Il regista Zhu Shilin è anche uno degli autori principali del melo sociale realizzato ad Hong Kong.

22632908816In Spagna il paese nel 1942 si dichiara neutrale nel conflitto della Seconda Guerra Mondiale ed apre ufficialmente le porte al cinema americano. Nel dopoguerra, compresa l’importanza del cinema soprattutto come immagine che un paese dà di sé all’estero, l’uso della censura e la creazione della Scuola nazionale di cinema danno vita a diverse co-produzioni con paesi alleati quali l’Italia ed il Portogallo, ma solo a fini commerciali e per prodotti di facile consumo e non troppo impegnati politicamente. Leggi il seguito di questo post »

Hellzapoppin (1941) di H.C. Potter

In Videodrome on 6 gennaio 2016 at 11:25

tumblr_n61qcuAxiE1r7dgeuo1_500

FRANCIA

Hellzapoppin’  (U.S.A. – 84′ – b/n)

Captain NEMO's Weblog

Alchimia & Filosofia della Natura

CINEMA ZOO

IL CINEMA DALLA B ALLA ZOO

Cinema Estremo

Sex Horror Violence Weird Drama | Recensioni Film e Serie TV

ILPAESE DEI SOGNI

DOVE SE NON QUI

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: