Posts Tagged ‘1935’
1935, bianco e nero, Fëdor Dostoevskij, Josef von Sternberg, Peter Lorre, poster, Svezia, U.S.A.
In Videodrome on 2 dicembre 2019 at 12:14

SVEZIA
Crime and Punishment (U.S.A. – 88′ – b/n.)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
1930, 1935, 1936, 1939, Abdelaziz Hassine, Adolf Hitler, Ahmed Galal, Albania, Alexander Ford, Antonio Salazar, Ardeshir M. Irani, Belgio, Brasile, casa di produzione, cinema muto, Commedia, dittatore, egitto, Finlandia, Francisco Elias, Francisco Franco, Fritz Kramp, genere cinematografico, Georges Derocles, Giappone, Guerra, Gustav Machatý, Henri Storck, Hong Kong, Humberto Mauro, india, Kamal Selim, Kenji Mizoguchi, Luis Buñuel, Martin Fric, messico, Mohamed Karim, Mondo Cinema, musical, Nikkatsu, nudo, Oum Kalthoum, Pál Fejős, polonia, Porno, portogallo, primo film, repubblica cecoslovacca, Sonoro, Spagna, storia del cinema, Svezia, Tunisia, ungheria, Yasujirō Ozu
In Il Tempo Ritrovato on 13 dicembre 2014 at 13:37
In India il primo film sonoro è Alam Ara (1931) di Ardeshir M. Irani, ma l’enorme varietà di lingue utilizzate nel paese rende difficile la diffusione e accettazione del cinema sonorizzato. È soprattutto per questa differenza linguistica che il paese si specializza invece soprattutto nel genere musical ed in film ballati. Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
1930, 1934, 1935, 1937, 1938, Alexander Korda, Alfred Hitchcock, Andrè Charlot, animazione, Arthur J. Rank, canada, cinema sperimentale, Documentario, genere horror, hammer films, industria cinematografica, John Grierson, Len Lye, Mondo Cinema, Norman Mc Laren, Robert J. Flaherty, scuola del documentario, Sonoro, William Hinds
In Il Tempo Ritrovato on 24 novembre 2014 at 12:39

Parla Elstree (1930)
Il primo film musicale è Parla Elstree (1930) film collettivo attribuito ad Andrè Charlot, al quale partecipa anche il regista Alfred Hitchcock, il quale dirige solo brevi sequenze perché in realtà impegnato nello stesso anno a realizzare il suo film Omicidio (1930) utilizzando in questo paese, per la prima volta in un talkies (film parlato), la tecnica del monologo interiore. Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
1930, 1931, 1934, 1935, 1938, Aerograd, Aleksandr Dovzenko, Aleksandr Lukic Ptushko, Alessandr Nevskij, bazin, Chapaev, Ejzenštejn, epico, fantascienza, Goffredo Fofi, gulliver, Hobsbawn, Joseph Stalin, Kozmichesky Reys, Lenin, Mondo Cinema, Montaggio, montaggio polifonico, realismo socialista, Semyon Timoshenko, Sonoro, Stalin, ucraina, URSS
In Il Tempo Ritrovato on 23 settembre 2014 at 12:28

Stalin
L’inaspettata morte di Vladimir Lenin è ormai superata, con il georgiano Joseph Stalin a capo del partito e dello stato, Leggi il seguito di questo post »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...