In India il primo film sonoro è Alam Ara (1931) di Ardeshir M. Irani, ma l’enorme varietà di lingue utilizzate nel paese rende difficile la diffusione e accettazione del cinema sonorizzato. È soprattutto per questa differenza linguistica che il paese si specializza invece soprattutto nel genere musical ed in film ballati. Leggi il seguito di questo post »
Posts Tagged ‘1930’
1930 – 1939 // LE ALTRE CINEMATOGRAFIE
In Il Tempo Ritrovato on 13 dicembre 2014 at 13:371930 – 1939 // CINA
In Il Tempo Ritrovato on 12 dicembre 2014 at 15:53
Genü hongmudan (1930)
La prima pellicola sonora è Genü hongmudan (1930) di Zhang Shichuan, ma si tratta ancora, come per la maggior parte delle pellicole prodotte nei paesi sotto regime, Leggi il seguito di questo post »
1930 – 1939 // GERMANIA
In Il Tempo Ritrovato on 25 novembre 2014 at 11:39
L’angelo azzurro (1930)
E’ un forte modello durante questi anni il teatro di Bertolt Brecth capace di influenzare anche la scrittura cinematografica, in un panorama tutto sommato ambiguo a causa dei venti politici, Leggi il seguito di questo post »
1930 – 1939 // GRAN BRETAGNA
In Il Tempo Ritrovato on 24 novembre 2014 at 12:39
Parla Elstree (1930)
Il primo film musicale è Parla Elstree (1930) film collettivo attribuito ad Andrè Charlot, al quale partecipa anche il regista Alfred Hitchcock, il quale dirige solo brevi sequenze perché in realtà impegnato nello stesso anno a realizzare il suo film Omicidio (1930) utilizzando in questo paese, per la prima volta in un talkies (film parlato), la tecnica del monologo interiore. Leggi il seguito di questo post »