Living Cinema

La lanterna magica.

In Il Tempo Ritrovato, Videodrome on 29 Maggio 2020 at 12:32

La presenza di questo strumento, che altro non è che un sistema di proiezione attraverso una candela ed un vetro la cui immagine viene appunto proiettata sulla parete (tipo diapositiva per intendersi) è largamente diffusa in Europa già nel 1600, portata dall’Oriente (dove quindi si presuppone fosse sviluppata già da prima) e che almeno per quanto riguarda l’Italia, è stata costruita per la prima volta, forse, dall’ottico don Matteo Campani nel 1678.

In questa pagina ho raccolto alcuni esempi trovati in rete di quelli che erano i vetri utilizzati, rigorosamente disegnati a mano, la quale paternità però non posso assicurare. Ce ne sono alcuni davvero spassosi, come quello dell’uomo aggredito da un insetto gigante.

di seguito invece un video che l’effetto finale, video realizzato dal museo del Precinema di Padova, il primo e probabilmente meglio fornito d’Italia grazie alla Collezione Minici Zotti.

buona visione.

Pagine: 1 2

Captain NEMO's Weblog

Alchimia & Filosofia della Natura

CINEMA ZOO

IL CINEMA DALLA B ALLA ZOO

Cinema Estremo

Sex Horror Violence Weird Drama | Recensioni Film e Serie TV

ILPAESE DEI SOGNI

DOVE SE NON QUI

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: