Non è proprio una cosa bella fare la lista della spesa cattiva del 2015, quando si è appena concluso l’elenco della buona spesa dello stesso anno… però bisogna ammettere che un appunto è sempre bene prenderlo. Questa che segue dunque è la lista delle cose che abbiamo imparato al cinema durante l’anno che se ne è appena andato.
The Martian di Ridley Scott – Dalla merda nasce sempre qualcosa.
Big Eyes di Tim Burton – Aveva ragione George A. Romero, quando i morti torneranno a camminare sulla terra… dovremo iniziare a preoccuparci. E’ questo il caso di Tim Burton?
Whiplash di Damien Chazelle – Qualcosa non torna, se frustare basta.
Nasty Baby di Sebastián Silva – Se ti sei fatto un nome nel gen(d)er, puoi rifare sempre lo stesso film.
Clown di Jon Watts – Chi è il vero pagliaccio?
Hot girls wanted di Jill Bauer, Ronna Gradus – Non c’è più il porno di una volta.
Italiano medio di Marcello Macchia – Scopare!
Menzione speciale mediometraggio: Suenan los androides di Ion De Sosa – Se fai un film con gli amici è sicuramente di fantascienza. Se hai una pecora, fai anche la citazione.
[…] da handicap) e non ne parliamo della regia, tanto che il film riesce a deludere di più di Italiano medio (2015) di Marcello Macchia (in arte Maccio Capatonda) che doveva essere il film dissacrante dell’anno […]
"Mi piace""Mi piace"