Nel Brasile contemporaneo, votato al progresso e considerato una delle economie più in crescita del Sudamerica, sventola una bandiera verde-oro alla quale manca il globo celeste. E’ questo il punto di arrivo di una linea generale, l’immagine simbolo di Brasil S/A (2015) film documentario diretto da Marcelo Pedroso e proiettato durante il 65° Festival Internazionale di Berlino, nella sezione Forum Internazionale.

Marcelo Pedroso
Estetico e surreale, il lavoro di Marcelo Pedroso racconta la storia di un tagliatore di canne che, minacciato dalla presenza dell’arrivo di macchine agricole industriali, decide di partecipare al progresso del suo paese contribuendo, in maniera metaforica, alla sostituzione nella bandiera del Brasile del globo azzurro con un sole troppo pericoloso.
Senza dire una parola e lavorando esclusivamente sulla potenza del suono e delle immagini (fotografia di Ivo Lopes Araújo), Brazilian dream sintetizza in poco più di un’ora tutte le regole del documentario in un manifesto ecologico al tempo stesso ironico e concreto, chiaro e sottile, quasi mai scontato (molto efficace l’arrivo degli operai come fossero astronauti e soprattutto il balletto delle ruspe) che ha nelle scene in green screen il suo unico piccolo sacrificio, vista la cura dei fotogrammi girati senza.
buona visione.
[…] regista di The valley (questo il titolo internazionale) in sala per presentare il film durante il Forum Internazionale alla 65° Berlinale. Il gruppo che si rinchiude per organizzare lo spaccio di droga, ma soprattutto […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] dai selezionatori delle del Forum internazionale, una forma per i registi anche di farsi notare al 65° Festival Internazionale di Berlino in un continuo fluire di immagini per il 90% delle volte uniformate nel rapporto […]
"Mi piace""Mi piace"